PETER PAN - Trailer
Il corto rappresenta un'analisi, a partire da episodi autobiografici del regista, della sindrome di Peter Pan, scientificamente chiamata neotenia psichica. La narrazione comincia da un momento d'apice di vitalità, a tratti eccessiva, del protagonista per poi svilupparsi sempre più verso la mancanza di quest'ultima, con un approccio allo stesso tempo realistico e allegorico-metaforico. Ad accompagnare gli episodi della vita del protagonista c'è un ballerino di danza classica, i cui interventi danzati scandiscono il declino spirituale del ragazzo, che non vuole più affrontare la vita adulta-lavorativa ritornando allo stato infantile a cui era sempre stato abituato.